Categories
BBD

Incontro ravvicinato (con schedatura).

L’automobile della polizia con scritta monolingue documentata di recente [vedi] era un caso isolato. Era. Come ho scoperto ora, tutte le nuove vetture della polizia di stato saranno destinate a perdere la scritta in tedesco. Ecchediamine! I Carabinieri e la Guardia di Finanza se ne infischiano del bilinguismo, non saremo mica noi le uniche pappemolli a piegarci al rispetto della minoranza?

Streife Musterplatz.

Pochi minuti fa, da una certa distanza, stavo scattando qualche foto a questa macchina della squadra volante parcheggiata in piazza della Mostra (Musterplatz) a Bolzano, quando il poliziotto adagiato al suo interno mi ha fatto segno di avvicinarmi. Stavolta non avevo in realtà intenzione di iniziare una conversazione.

Riproduzione “a memoria” della discussione:

Poliziotto 1: Che cosa stava facendo?
Io: Sto facendo una piccola documentazione sulle nuove vetture della Polizia con scritta monolingue in barba al bilinguismo.
Poliziotto 2: Ha fatto una foto della macchina?
Io: Sì, ne ho fatte un paio…
Poliziotto 2: Non va mica bene, non è corretto…
Io: Ma non è corretto nemmeno questo (mostrando la scritta).
Poliziotto 2: Eh, lo so ma…
Poliziotto 1: In ogni caso deve cancellare le foto.
Io: Ma non posso fare delle foto?
Poliziotto 2: No, se ci siamo dentro no. Per via della privacy, non si può…
Io: Allora coprirò le facce con…
Poliziotto 2: No, deve proprio cancellarla.
Io: Va bene, allora cancello l’ultima, ma quella fatta da dietro… (inizio a cancellare).
Poliziotto 1 (scende): Mi faccia vedere.
Io: Ecco, cancello questa, ecco… «cancellare»… ma questa qui la tengo, vede, non si riconosce nessuno.
Poliziotto 1: No, cancelli anche l’altra!
Io: Eh, no… quella no. Si potranno pur fare delle foto…
Poliziotto 1: Sa, le macchine sono nuove… e poi lei ha fatto foto senza chiedere!
Io: Ma non dovrò chiedere alla polizia se voglio fare delle foto!?
Poliziotto 2 (scende): Ha un documento?
Io: Adesso facciamo vedere chi ha il potere?
Poliziotto 2: No, facciamo un controllo delle generalità.
Risalgono entrambi in vettura con la mia carta d’identità, chiudono le porte, alzano i finestrini. Scrivono qualcosa su un’agenda e parlano via radio.
Poliziotto 1 (scende): Ecco, arrivederci.
Io: Grazie, buona serata.

Ora io mi pongo alcune domande:

  1. I poliziotti in servizio hanno diritto alla privacy? Penso di no…
  2. E dunque: Potevano farmi cancellare la foto?
  3. Perché volevano che cancellassi anche l’altra foto?
  4. Che cosa avranno scritto sull’agenda? (curiosità personale)
  5. Perché la polizia sta sistematicamente abolendo il bilinguismo?
  6. Ci sarà qualcuno disposto a parlarne a Bobo Maroni, ministro competente in materia (nonché «strenuo» difensore della convivenza)?
  7. Le polizie municipali possono eliminare l’italiano? (no, non lo vorrei!)
  8. Margheri ha già denunciato la polizia come ha denunciato l’AVS?
Einen Fehler gefunden? Teilen Sie es uns mit. | Hai trovato un errore? Comunicacelo.

You are now leaving BBD

BBD provides links to web sites of other organizations in order to provide visitors with certain information. A link does not constitute an endorsement of content, viewpoint, policies, products or services of that web site. Once you link to another web site not maintained by BBD, you are subject to the terms and conditions of that web site, including but not limited to its privacy policy.

You will be redirected to

Click the link above to continue or CANCEL