Italiano/
Articles totally or partially in Italian
-
I catalani chiedono amnistia e referendum.
–
Il leader della forza più votata alle ultime elezioni spagnole, il galiziano Alberto Nuñez Feijóo (PP), si è arreso all’evidenza di non disporre del supporto parlamentare necessario alla formazione di un governo. Quindi, come era ampiamente prevedibile, la palla passa ora al premier uscente Pedro Sánchez (PSOE) che avrà due mesi per convincere i regionalisti…
-
Anche l’occitano al Congresso spagnolo.
Nuovo regolamento–
Oggi il Congresso spagnolo con i voti contrari di PP e Vox ha approvato la riforma del proprio regolamento, ratificando la possibilità che i deputati vi facciano servire le lingue co-ufficiali, grazie all’introduzione di un servizio di traduzione simultanea e anche di sottotitoli. In realtà però si tratta di un diritto di cui i membri…
-
I Verdi contro le Frecce Tricolori.
Quotation–
Alla domanda di David Parenzo (L’Aria che tira, La7, oggi) che le chiedeva se, anche in seguito all’incidente di Torino, le esibizioni delle Frecce Tricolori andrebbero vietate, la deputata Luana Zanella (Federazione dei Verdi) risponde: Guardi, non lo dico solo io: già nel 2012 — vi ricordate? — il presidente della [associazione] delle vittime militari,…
-
L’indipendentismo rimosso di Michela Murgia.
Quotation–
Michela Murgia è stata un’indipendentista sarda. La cosa sembra quasi essere sfuggita ai media italiani. Il settimo capitolo del suo Viaggio in Sardegna (Einaudi, 2008), lo dice chiaramente, la sua candidatura come presidente della Sardegna (2014) lo testimonia, e le sue dichiarazioni anche più recenti mostrano come sino alla fine lei sia rimasta un’indipendentista. Nella…
-
Estacien que vèn, Marselha.
–
La città di Marsiglia sta introducendo gli annunci della metropolitana in forma bilingue, francese e provenzale, che è la variante locale della lingua occitana. In questo modo la metropoli della Provenza segue l’esempio di Tolosa, dove gli annunci delle stazioni in occitano erano già stati introdotti nel settembre del 2009. L’occasione per lanciare questa innovazione…