L’università pubblica dei Paesi Baschi, fondata nel 1980 ma erede della precedente Università di Bilbao, ha recentemente reso pubblica la decisione di rinunciare al proprio nome in lingua castigliana UPV (acronimo di Universidad del País Vasco) e di mantenere solo quello in lingua basca EHU (Euskal Herriko Unibertsitatea), nell’ambito di un più generale rinnovamento della sua identità comunicativa.
Anche le università catalane, peraltro, hanno denominazioni solamente in lingua catalana.
Maggiore centralità, in tale contesto, verrà assegnata anche al simbolo dell’ateneo, che rappresenta l’albero della scienza ed è stato disegnato da uno degli artisti che in assoluto ammiro di più, lo scultore basco Eduardo Chillida. L’albero della scienza è accompagnato dal motto eman ta zabal zazu, che in basco significa «dai e diffondilo».
Logo EHU (Eduardo Chillida, dominio pubblico)
La decisione di eliminare l’acronimo UPV, oltre a una semplificazione e all’eliminazione di una fonte di confusione (esistono altre università con tale nome), corrisponde anche alla volontà di rafforzare sempre di più la lingua basca anche nel contesto accademico. Attualmente, oltre la metà dei corsi presso l’EHU, che conta più di 30.000 studenti, vengono impartiti in basco, nonostante l’enorme sforzo che ciò comporta trattandosi di una lingua minorizzata.
Scrì na resposta